domenica 3 giugno 2012

TRA TEORIA E PRATICA atto secondo

 Cantiere?
 Cantiere.
Poi qualcuno si stupisce se sono ordinato e mi sforzo di tenere pulito.

Per forza! Non abbiamo spazio per convivere :)
Da sotto solleviamo tramite un argano, tutto quello che ci serve usando cariole apposite con ganci.
Sono lavori pigri e in condizioni molto scomode in cui ci vuole attenzione.

Si possono notare i soliti doverosi ripari di sicurezza.
 Tra teoria e pratica.
  Siamo alle solite :)



Formazione camera da letto (destra)

e bagno (sinistra).



 Prima fase.
 Cercare di raddrizzare i muri.
 Aiutooooooo.
 In alcuni punti ci andavano 12 cm di malta.

Beh lo stereotipo sui muratori che bevono direi che è superato ma aveva le sue fondamenta. 


Mettere i muri a squadro è molto importante, questo consente di lavorare più correttamente.

Quando l'anziano ma lucidissimo dottore-proprietario mi chiedeva ripetutamente se era davvero il caso di sistemarli o non era meglio tenerli così, io gli rispondevo sorridendo cosa avrebbe fatto lui se io fossi stato un malato. Mi avrebbe suggerito la cura giusta per guarire da bravo professionista, o una soluzione pasticciona da ciarlatano? Poi pazienti e clienti fanno quello che credono... 



Veduta panoramica da sopra la scala.

Creazione struttura pareti per suddividere bagno e camera da letto.
 Da qui sto inquadrando la futura camera.
 Dal lato opposto inquadro ora il bagno.

I pannelli in cartongesso verde sono quelli appositi per ambienti come il bagno perché resistono all'acqua e all'umidità.
Questa invece è la parete esterna della camera.
Dovremo aspettare di inserire le scatoline per le prese della corrente e i tubi, prima di chiudere con la parete interna.

Ps
La polvere c'è! E si vede pure :)
Con i gas beton, elementi di costruzione in materiale alleggerito e ignifugo, abbiamo costruito la parete che separa e isola le stanze dal corridoio che accede alla cantina.
Vista dalla porta. Corridoio. A sinistra camera da letto a destra bagno.


Ogni piccola traccia per impianti di elettricista e idraulico, si rivela un'impresa epica quando si lavora su muri di pietra.












DETTAGLIO:

Salendo dalla scala in ferro,


PRIMA...




... E DOPO.

(usare come riferimento il riparo di  metallo e le assi di sponda).




Nessun commento:

Posta un commento