22-04-1975
Il 22 e' L'Archetipo del Creatore.
Il numero 22 come evoluzione della sua cifra base 4, rappresenta l’Energia creativa,
capace di plasmare la materia nella forma desiderata.
Riportata sul piano umano questa forza potenziale caratterizza il “mastro costruttore” che utilizza il potere di cui dispone per materializzare i progetti che la sua mente eclettica continua ad elaborare.
Promotore di grandi idee il 22 agisce come catalizzatore, e anche involontariamente apporta cambiamenti significativi nell’ambiente in cui si trova.
Il 22 e' L'Archetipo del Creatore.
Il numero 22 come evoluzione della sua cifra base 4, rappresenta l’Energia creativa,
capace di plasmare la materia nella forma desiderata.
Riportata sul piano umano questa forza potenziale caratterizza il “mastro costruttore” che utilizza il potere di cui dispone per materializzare i progetti che la sua mente eclettica continua ad elaborare.
Promotore di grandi idee il 22 agisce come catalizzatore, e anche involontariamente apporta cambiamenti significativi nell’ambiente in cui si trova.
Il numero 4:
È l’emblema del moto e dell’infinito, rappresentando sia il corporeo, il sensibile, sia l’incorporeo.
Rappresenta l'essere pratico (o "terra-terra"), mentre il fatto che sia
il primo numero pari non primo lo lega a una personalità composita che
trae idee da fonti diverse e spesso in conflitto per elaborare un fiero
modo di pensare "fuori dal coro".
2+2=4
04=4
1+9+7+5=22 2+2=4
4+4+4 (444 – Migliaia di angeli sono intorno a voi in
questo momento, amandovi e sostenendovi. Avete una forte e chiara
connessione con il reame angelico e siete voi stessi un Angelo in Terra.
Non c’è nulla di cui avere paura, tutto va bene).
4+4+4=12
Il numero 12:
Il dodici è in stretta relazione con
il tre, poiché la sua riduzione equivale a questo numero (12 = 1 + 2 =
3) e poiché è dato dalla moltiplicazione di 3 per 4. Il dodici indica la
ricomposizione della totalità originaria, la discesa in terra di un
modello cosmico di pienezza e di armonia. Infatti indica la conclusione
di un ciclo compiuto. Il dodici è il simbolo della prova iniziatica
fondamentale, che permette di passare da un piano ordinario ad un piano
superiore, sacro. Il dodici possiede un significato esoterico molto
marcato in quanto è associato alle prove fisiche e mistiche che deve
compire l’iniziato. Superate le prove induce ad una trasformazione, in
quanto il passaggio si compie su prove difficili, le uniche che portano
ad una vera crescita.
Tratto da VIVA LA MATEMATICA (di Emil)
Non ho mai amato la matematica, non ho
mai creduto nel valore e nella sincerità della matematica.
Ho sempre pensato che i conti non
tornano mai, che due più due fa un’infinità di cose tranne che quattro.
La matematica la devi studiare tutti i
giorni, altrimenti va perduta.
Detestavo dedicare ore alla matematica quando avrei potuto impiegarle per leggere e scrivere.
Mai avrei immaginato col trascorrere del
tempo di scoprire che le mie “amate parole” non sono altro che numeri, e quei
noiosi numeri, misteriose affascinanti chiavi e simboli di universi
sconfinati.
Di universi sconfinati che confluiscono in uno più grande e sperduto.
IO.
Buon compleanno Emil.
Ho negato per molti anni che mi importasse di questo giorno, ma perché così faceva meno male che nessuno se ne ricordasse.
Non è una questione di regali, di messaggini copia-incolla, di calendario fb che lavora di memoria e non per interesse.
E' sentire che a qualcuno importa davvero che quel giorno tu sia venuto al mondo...